“Una fotografia non è né catturata
né presa con la forza.
Essa si offre.
È la foto che ti cattura”
Henri Cartier-Bresson
INSPIRATION WEDDING? No, grazie
Da qualche tempo sui social, gli “inspiration wedding” hanno rapidamente preso un posto di rilievo nel mercato fotografico matrimoniale ma nonostante siano diventati un fenomeno prettamente di moda, sono quanto di più lontano da ciò che é un “vero matrimonio”.
Piacerebbe a chiunque avere tempo infinito a disposizione per scattare immagini da favola, avere le location perfettamente organizzate, preparativi degli sposi in location spettacolari (e completamente VUOTE), impeccabili locali da ricevimento, ecc..
Purtroppo, la realtà é ben diversa e molto di ciò che si vede sui profili social di vari fotografi, sono semplicemente delle accurate messe in scena eseguite ad hoc, dove tutto, e sottolineo TUTTO, é stato preparato con cura maniacale molto tempo prima, coordinando diversi professionisti e fornitori e tutto viene fotografato e ripreso talmente tante di quelle volte che pensare di farlo ad un vero matrimonio, é semplicemente impensabile.
Durante il giorno delle nozze, avviene tutto molto rapidamente, talvolta troppo.
Per questo motivo, sono sempre stato contrario a pubblicare finte foto di matrimonio solo per avere un portfolio più accattivante.
Sono piuttosto dell’idea che sia più corretto, nei confronti della clientela, mostrare ciò che “realmente” succede ai matrimoni e ciò che “realmente” io sono in grado di scattare quando sono sotto pressione.
Questi sono solo alcuni esempi di “veri matrimoni”.. E chissà, magari un domani potreste esserci voi stessi in uno dei riquadri qui sotto..

Asia + Dimitri
San Matteo, Rocca San Giovanni (CH)
Tra Cielo e Mare, Torino di Sangro (CH)